Contributo a fondo perduto DL n. 34-2020 - Modello per presentare istanza
Contributo a fondo perduto DL n. 34-2020 - Istruzioni per compilare istanza
Contributo a fondo perduto DL n. 34-2020 - Guida
Linee Guida per l'iscrizione al Registro Nazionale CONI delle Associazioni Sportive Dilettantistiche
Comunicato Stampa
Comunicato Stampa - Misure di contenimento emergenza Covid-19
Comunicato Stampa - Ripresa Campionato Eccellenza
Giorno | dalle | alle | e dalle | alle |
---|---|---|---|---|
Lunedì | 09:00 | 13:00 | --- | |
Martedì | 09:00 | 13:00 | --- | |
Mercoledì | --- | 14:00 | 16:30 | |
Giovedì | 09:00 | 13:00 | 14:00 | 16:30 |
Venerdi | 09:00 | 13:00 | 14:00 | 16:30 |
Si è svolto oggi, martedì 19 gennaio, in un clima di costruttiva collaborazione, un incontro tra l’Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, ed il Presidente del C.R.Veneto, Giuseppe Ruzza.
È stato ribadito che i nostri impianti sono luoghi sicuri, dove ci si può allenare all’aperto e dove i dirigenti applicano in modo quasi maniacale i protocolli che in altri ambiti non ci sono. Serve quindi buonsenso per poter permettere ai nostri ragazzi di ripartire. Da troppo tempo sono fermi, apatici, disinteressati, quasi tristi e demotivati.
Questa insofferenza unita ad un sentimento di disaffezione sempre più marcato non fa ben sperare per il futuro dei nostri atleti. Abbiamo chiesto, su questo argomento, una riflessione e, soprattutto, di investire la Conferenza delle Regioni segnalando, appunto, che le società risultano rispettose dei Protocolli diventando di fatto una barriera contro il contagio. L’Assessore Corazzari ha condiviso le nostre riflessioni ricordando anche che nel Veneto da alcuni giorni si riscontra un leggero miglioramento riguardo il numero dei contagi. Fermo restando tale cambiamento favorevole, ha manifestato attenzione alle richieste di apertura agli “allenamenti di gruppo”, così come sembra accadere per la F.I.P. e la F.I.PA.V.
A tal proposito il C.R.Veneto trasmetterà quanto prima questa richiesta anche alla L.N.D. perché possa promuoverla presso il C.O.N.I.
A noi sembra quasi un atto dovuto.
L’Assessore Corazzari ha manifestato la volontà di coinvolgimento invitando il C.R.Veneto a presentare formale richiesta che provvederà a trasferire al tavolo delle Regioni. Questo permetterebbe di farci trovare pronti per una eventuale ripresa ufficiale dell’attività.
A noi sembrano provvedimenti dovuti e motivati, oltre che necessari.
Il Presidente del CR Veneto
Giuseppe Ruzza