Il grande spettacolo del futsal a Tombolo: una kermesse indimenticabile!
Lunedì 6 gennaio si è abbassato il sipario su un evento organizzato dalla LND Divisione Calcio a 5 Veneta che ha confermato quanto possa essere emozionante il calcio a 5!
La splendida cornice del
Palasport “BÉLBOTÈ ARENA” di
Tombolo (PD) ha ospitato
da venerdì 3 a lunedì 6 gennaio ben
23 match entusiasmanti che hanno portato all’assegnazione della
Super Coppa di Serie C1 e della
Coppa Italia Veneto di Serie C1 e Coppa Veneto di Serie C2.
Le squadre partecipanti hanno dato vita a partite avvincenti, tecnicamente e agonisticamente coinvolgenti, capaci di tenere il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.
Questi i verdetti delle finalissime:
Super Coppa Veneto Maschile di Serie C1: il trionfo del Verona C5
Il torneo ha visto il
VERONA C5, guidato da Mister Carlos Bruno Giorgio, conquistare la Super Coppa 2024/25 al termine di una finale mozzafiato contro l'
ANTENORE SPORT PADOVA di Mister Andrea Rozzato. La partita, terminata ai calci di rigore con il punteggio di 7 a 6, ha regalato emozioni indimenticabili.
La gara, arbitrata dai direttori di gara Giacomo Zulian, Valerio Nori e Stefano Billo, ha visto una sequenza di rigori che ha premiato il talento e la determinazione del Verona C5. Un incontro che è già entrato nella storia di questa competizione.
Coppa Italia Veneto di Serie C1: FUTSAL JESOLO inarrestabile
Nella Final Eight di Coppa Veneto, il
FUTSAL JESOLO di Mister Alessandro Peruzzetto ha trionfato con una serie di prestazioni straordinarie. Nei quarti di finale, gli jesolani hanno superato l'UNION BORGO P5 per 3 a 1. In semifinale hanno dominato il COSMOS NOVE C5 con un netto 7 a 1 e in finale hanno replicato il risultato contro il
FUTSAL MARCO POLO. Questa vittoria è valsa al FUTSAL JESOLO la qualificazione alla
Coppa Italia Nazionale di Serie C1 2024/25.
Coppa Veneto di Serie C2: l'impresa del MESTREFENICE C5 Sq. B
Le giovani promesse del
MESTREFENICE C5 Sq. B, guidate da Mister Gabriele Landi, hanno vissuto un torneo emozionante. Il portiere Tommaso Zanotto, MVP della finale, è stato protagonista di una prestazione eccezionale, risultando invalicabile e assicurando il trionfo della sua squadra contro l
’ARZIGNANO di Mister Sebastiano Luciano. Grazie al gol decisivo di Matteo Origgi, il MESTREFENICE C5 ha vinto 1 a 0, confermando la bellezza e l'adrenalina del futsal e la validità del progetto di crescita della next generation biancoarancio. Sui social chi è vicino alla squadra, ricorda che si tratta di un gruppo di ragazzi con una età media di poco sopra i 17 anni, iscritti al campionato dell'under 19, che disputano anche la C2 regionale, confrontandosi spesso con giocatori che hanno l’età dei loro genitori. Quindi quattro allenamenti a settimana, partita il venerdì sera alle 21.30 (e il giorno dopo c'è scuola) e partita anche la domenica mattina. Se poi ci aggiungi le final eight di Coppa Veneto.... Questa è stata la loro straordinaria risposta! Non ci sono davvero parole.
Entusiasta il
presidente del Comitato Regionale Veneto della LND Bepi Ruzza, presente a Tombolo per quasi tutta la durata della kermesse, resa memorabile dalla passione, dall’intensità e dal talento messi in campo da tutte le squadre partecipanti.
“
E’ stata una manifestazione eccezionale dal punto di vista tecnico ed organizzativo – commenta Ruzza - .
Il calcio a 5, in Veneto, ha una fortuna che si chiama Michele Di Giambattista (Responsabile Regionale del Calcio a 5). Bravo, competente, disponibile, 'moderno'. E un plauso anche ai suoi collaboratori Bonora, Cesari e Marini.
Questa è una manifestazione che tutti ci invidiano – prosegue il presidente
-. Direi che quella di quest’anno è stata la migliore. Qualche battibecco tra giocatori c’è stato, ma anche sotto l’aspetto disciplinare è stata migliore degli anni scorsi. E poi tanto pubblico, tifo, partecipazione di tutti, dai
bambini ai nonni. Mi piace ricordare che molti degli atleti che si sono visti in questi giorni, in particolare quelli del Mestrefenice, hanno fatto parte delle nostre rappresentative e quindi è stata una doppia soddisfazione vederli vincere e salutarli e avere il sorriso ricambiato”.
Tutta la manifestazione è stata seguita magistralmente anche dal punto di vista mediatico, dalle telecamere di FutsalvenetoTv, con i cronisti Stefano Testoni e Udino Baggio. Per chi volesse riviverne le emozioni, le partite sono visibili sul canale YouTube della LND Veneto nella sezione ‘live’.
https://www.youtube.com/@comitatoregionalevenetofig7846/streams
“
Sono stati quattro giorni bellissimi, sempre con gli spalti pieni – il commento di Michele Di Giambattista -. Ma c
'è stato moltissimo seguito anche nelle dirette che abbiamo fatto, curate come nei network più prestigiosi. 800 visualizzazioni alla finale sono tantissime per una gara di C1 di calcio a 5. Non credo che le raggiunga neanche la serie A. Sono contentissimo anche per l'atmosfera che si è creata, merito della la correttezza del pubblico e della collaborazione delle società. E’ stato prezioso l’impegno del Team Giorgione, la società che ci ha ospitato e che ci ha messo a disposizione anche luci ed affetti spettacolari. Tutti bravi, lo speaker, lo staff della Divisione Calcio a 5, il mio staff che ha organizzato e gestito bene questo evento. Questo è quello che ci è riconosciuto ed è la cosa che mi fa ancora più piacere, perché il Veneto, agli occhi di tutta l'Italia, ha fatto vedere che abbiamo una marcia in più e che siamo sul pezzo. Il merito è veramente di tutto il movimento”.