In ambito dilettantistico ed al solo fine di consentire la separazione tra settori diversi dell’attività sportiva, quali il calcio maschile, il calcio femminile ed il calcio a cinque, è consentita la scissione, mediante trasferimento dei singoli rami dell’azienda sportiva comprensivi del titolo sportivo, in più società di cui soltanto una conserva l’anzianità di affiliazione.
Non è consentita la scissione della solo attività di Settore Giovanile e Scolastico.
Le domande di scissione dovranno essere depositate esclusivamente presso il Comitato Regionale Veneto (Marghera – Via della Pila n.1) e/o comunque pervenire entro il termine su indicato corredate da :
- copia originale del verbale dell’Assemblea dei SOCI che ha deliberato la scissione, che deve riportare le firme autografe del Presidente e del Segretario dell’Assemblea;
- domanda di affiliazione per ogni altra Società sorta dalla scissione, corredata da tutta la documentazione di rito (atto costitutivo, statuto sociale, disponibilità di campo sportivo e tassa di affiliazione); non sarà riconosciuta una data anteriore al 1° luglio 2016
- il numero di Codice della Società richiedente l’affiliazione verrà inserito nel sistema AS 400 direttamente dal CED della Lega Nazionale Dilettanti.
- in caso di scissione di calcio a undici e calcio a cinque : elenco nominativo dei calciatori/calciatrici attribuiti alle società oggetto di scissione, con firma degli interessati per accettazione;
- la delibera della Società inerente la scissione deve espressamente prevedere - quale condizione della sua efficacia – l’approvazione della F.I.G.C.
Le scissioni sono consentite alle condizioni di cui all’art. 20 n. 7 delle N.O.I.F.