Ferrara si prepara a diventare la capitale del calcio dilettantistico italiano: dal 23 al 25 ottobre 2025, il quartiere fieristico ospiterà la seconda edizione di “LND Quarto Tempo - L'Innovazione del Calcio Dilettantistico”, grande appuntamento nazionale promosso dalla FIGC - Lega Nazionale Dilettanti (LND), con il patrocinio di FIGC, Regione Emilia-Romagna, Istituto Superiore di Sanità, Comune di Ferrara e Ferrara Expo.La Lega Nazionale Dilettanti, componente fondamentale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), rappresenta l'universo del calcio di ..
Ferrara si prepara a diventare la capitale del calcio dilettantistico italiano: dal 23 al 25 ottobre 2025, il quartiere fieristico ospiterà la seconda edizione di “LND Quarto Tempo - L'Innovazione del Calcio Dilettantistico”, grande appuntamento nazionale promosso dalla FIGC - Lega Nazionale Dilettanti (LND), con il patrocinio di FIGC, Regione Emilia-Romagna, Istituto Superiore di Sanità, Comune di Ferrara e Ferrara Expo. L'evento arriva dopo un mese di intensa collaborazione tra LND e la città estense, già protagonista con il Villaggio ..
Questa mattina, con la consueta massima trasparenza e alla presenza di alcuni rappresentanti di società, si è tenuto il sorteggio per il proseguio della Coppa Italia Dilettanti e del Trofeo Regione Veneto delle diverse categorie. Questi gli abbinamenti Formulazione abbinamenti Coppa Italia Dilettanti – Fase Regionale (quarti di finale)In virtù dei risultati ottenuti e dell’esito dei sorteggi svoltisi in mattinata alla presenza delle società si propongono gli abbinamenti per i quarti di finale di Coppa Italia ..
Questa mattina un gruppo di attivisti del collettivo Propal ha fatto ingresso nella sede del Comitato Regionale Veneto della FIGC–Lega Nazionale Dilettantiin vista della partita Italia-Israele, in programma martedì a Udine. L’iniziativa, pacifica, ha dato luogo a un confronto diretto e dai toni civili con il presidente regionale Giuseppe Ruzza, presenti dirigenti e staff del Comitato.Gli attivisti hanno chiesto una presa di posizione pubblica della FIGC e della LND in merito all'incontro, sollecitando il rinvio o l’esclusione della nazionale israeliana ..
E' stato fatto nella sede del Comitato Regionale Veneto, lo spoglio delle domande relative al bando di ammissione al corso per l'abilitazione ad allenatore licenza D che si svolgerà a Marcon (VE) dal 22 settembre al 20 dicembre 2025. Questi gli ammessi al corso riservato ai residenti nelle province di Venezia, Belluno e Treviso. I candidati ammessi che rinunceranno alla partecipazione al Corso saranno sostituiti da altrettanti candidati che seguono in ..
Per le stagioni 2025-2026 e 2026-2027 la Lega Nazionale Dilettanti scenderà in campo con i palloni Molten, marchio giapponese leader mondiale nella produzione di palloni da gioco.L’accordo riguarda le principali competizioni LND – Serie D, Serie C Femminile e circuito del Beach Soccer – garantendo agli atleti un prodotto di alta qualità, innovazione e prestazioni professionali.La partnership non si limita però ai campionati di vertice: tutte le società affiliate LND, a qualunque livello, potranno acquistare i nuovi palloni a condizioni ..
La nuova stagione sportiva parte sotto i migliori auspici anche sul fronte della giustizia sportiva. Martedì 9 settembre, presso la sede del Comitato Regionale Veneto della FIGC/LND, si è tenuta una riunione con le principali autorità regionali in materia: l’avvocato Giovanni Molin, giudice sportivo regionale e l’avvocato Diego Manente, Presidente del Tribunale Federale e della Corte Sportiva d’Appello Territoriale.Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi di grande attualità:- La riforma dell’art.137 del Codice di ..
Pubblicati i calendari delle gare per la stagione sportiva 2025/2026.La stesura degli stessi ha comportato la presa in visione di un numero elevato di “desiderata” da parte delle società affiliate.Il Comitato ha cercato - in base alle “griglie” per la compilazione dei calendari stessi - di venire incontro a più esigenze possibili. Ovviamente non è stato possibile soddisfare la totalità delle stesse causa l’enorme numero di richieste giunte e per i parametri di compilazione imposti dallo sviluppo del programma stesso. Pertanto si ..
Il presidente del Comitato Regionale Veneto Bepi Ruzza fa il punto della situazione nell'intervista di fine estate, a ridosso della nuova stagione sportiva. Molti i punti toccati nell'intervista, dalle considerazioni più di pelle, come la prerogativa del calcio di unire e dare solidarietà, alla domanda d'obbligo: Come sta il calcio Veneto? Guarda qui l'intervista sul canale ufficiale YouTube del Comitato Regionale Veneto Figc-Lnd https://youtu.be/w5lhm_zOobYPresidente, l'estate sta finendo, una nuova stagione sta per ..
Un dolore profondo ha colpito il Comitato Regionale Veneto della FIGC - LND: ci ha lasciati Livio Birti, delegato di Bassano del Grappa.Una notizia che ha scosso nel profondo tutto il movimento calcistico veneto, dai più giovani a chi con lui ha condiviso decenni di passione e impegno.“Livio era una persona di una squisitezza unica – ricorda con emozione il presidente Bepi Ruzza –. Era impossibile non volergli bene: apprezzato da tutti, amatissimo dalle ‘sue’ società, tanto che a ogni sua proposta o richiesta era davvero difficile, se non ..
Giorno | dalle | alle |
Lunedì | 9.00 | 13.00 |
Martedì | 9.00 | 13.00 |
Mercoledì | 9.00 | 13.00 |
Venerdì | 9.00 | 13.00 |